Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

in arrivo la 3° edizione del “Villaggio della Sostenibilità”


Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Prosegue il viaggio del Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum, giunto alla sua terza edizione, con l’obiettivo di offrire un’esperienza concreta di cosa significhi vivere in un mondo più sostenibile. Un’occasione per comprendere in modo pratico i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, il programma d’azione adottato dalle Nazioni Unite per promuovere uno sviluppo equo e duraturo, a beneficio delle persone, del pianeta e della prosperità.

Questa edizione si svolgerà nell’ambito del Grand Tour Italia, a Bologna, dal 29 al 31 maggio 2025. L’inaugurazione del Villaggio è prevista per il 29 maggio alle ore 19.00 presso Piazza Italia, con apertura delle attività già a partire dalle ore 11.00. L’evento si concluderà il 31 maggio alle ore 13.00.

Il Villaggio permette ai cittadini di toccare con mano le esperienze delle imprese già impegnate nella transizione sostenibile, mostrando come la sostenibilità possa trasformare positivamente il modo di fare impresa – e, di conseguenza, la vita di tutti noi.

Lo slogan scelto per questa edizione è “SìAMO il Domani”: un invito ad agire ora per costruire insieme un futuro migliore. La lettura alternativa “Sì AMO il Domani” esprime invece un messaggio di fiducia e speranza nel cambiamento possibile.

L’iniziativa si inserisce quest’anno all’interno del progetto “IN Sinergia – Percorsi multigenerazionali e multistakeholder per lo sviluppo INclusivo e Sostenibile del Paese”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi dell’art. 72 del Decreto legislativo n. 117/2017 – Anno 2023.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Il Villaggio della Sostenibilità rappresenta un’opportunità unica di incontro e confronto tra cittadini, istituzioni, associazioni e imprese, con l’obiettivo di stimolare il dialogo su temi fondamentali come ambiente, economia circolare, mobilità sostenibile e consumi consapevoli. Attraverso workshop, dibattiti, laboratori e attività ludiche, l’evento punta a sensibilizzare il pubblico e a promuovere comportamenti virtuosi.

Il Villaggio sarà articolato in quattro aree tematiche: Convegnistica, Talk, Espositiva e Ludica.

Tra i media partner dell’iniziativa figura anche il portale Ecquologia, punto di riferimento nazionale per l’informazione su ambiente, innovazione e tecnologie sostenibili.

Inoltre, sarà presente con uno stand il Festival Ecofuturo, che parteciperà attivamente alla manifestazione. Fabio Roggiolani, cofondatore del Festival, interverrà giovedì 29 maggio al panel “Proposte di Sostenibilità”, in programma dalle 16:00 alle 16:45 presso il Centro Congressi – Sala C, con un intervento dedicato al tema: “Casa sostenibile ed efficiente”.

IL SITO UFFICIALE DELLA MAINIFESTAZIONE CON IL PROGRAMMA COMPLETO: CLICCA QUI

L’Area convegnistica (presso il Centro Congressi – Sala C)

Nelle giornate del 29 e 30 maggio il Villaggio ospita una ricca Area Convegnistica. Tra i relatori citiamo tra gli altri che animeranno i numerosi workshop: il Ministro Gilberto Pichetto Fratin, il Ministro Adolfo Urso, l’on. Alberto Gusmeroli, il Presidente di ARERA, Stefano Besseghini, il Prof. di Economia politica Leonardo Becchetti, il Direttore Italia Gruppo Enel, Nicola Lanzetta, l’AD di Edison Energia, Massimo Quaglini, il Direttore Mercato Italia Eni Plenitude, Vincenzo Viganò, il Segretario confederale Cisl, Giorgio Graziani.

Giovedì 29 maggio 2025

Venerdì 30 maggio 2025

  • Energia: i paradigmi del futuro – Sicurezza di approvvigionamento e costi accessibili per famiglie e imprese”: ESG 7,12 e 13
  • Proposte di Sostenibilità: Energia In Sinergia”: ESG 7,11, 12 e 13
  • Intervista : Il coraggio della partecipazione”: ESG 8
  • La sostenibilità: protagonista del dialogo tra consumatori e aziende”: ESG 7, 8, 9, 11, 12 e 13

L’Area Talk (presso il Centro Congressi – Sala C)

In quest’Area, troveranno spazio i seguenti talk:

Conto e carta

difficile da pignorare

 

  • Istruzioni per l’uso: ½ ora di… Sostenibilità alimentare (Stand 1A)
  • Istruzioni per l’uso: ½ ora di… Sostenibilità sociale (Stand 1-1A)
  • Istruzioni per l’uso: ½ ora di… Mobilità sostenibile e Risparmio energetico (Stand 1A)

L’Area espositiva (presso il Foyer del Grand Tour Italia)

L’area espositiva ospita gli stand delle aziende che già fanno della sostenibilità il cardine delle loro attività, e lo fanno a tutto tondo, in maniera integrale, con ripercussioni a livello ambientale, economico, sociale e lavorativo. Tra queste citiamo:

  • le aziende selezionate da GIOOSTO, la prima e unica piattaforma di e-commerce sostenibile;
  • MADE IN CARCERE, cooperativa sociale che produce manufatti confezionati da donne al margine della società;
  • PROSIEL, Associazione senza scopo di lucro della filiera elettrica per la promozione della cultura della sicurezza e dell’innovazione tecnologica nelle case;
  • EQUALITAS, la società proprietaria dello Standard per la certificazione della sostenibilità in ambito vitivinicolo;
  • ECOFUTURO FESTIVAL, evento sull’innovazione tecnologica, l’eco formazione e gli stili di vita sostenibili;
  • COORDINAMENTO FREE, la più grande Associazione su fonti rinnovabili ed efficienza energetica;
  • TARIFFEV, l’app mobile sui costi di ricarica delle colonnine pubbliche per le auto elettriche.

Oltre allo stand Adiconsum, il Foyer ospita anche lo stand del progetto In Sinergia, e quello del Centro Europeo Consumatori Italia.

L’Area Ludica (presso il Foyer del Grand Tour Italia)

Il Villaggio della Sostenibilità comprende anche un’Area Ludica, rivolta a tutti i cittadini-consumatori di qualsiasi età, dove potranno cimentarsi in giochi declinati sulla sostenibilità come cruciverba, memory, puzzle, ruota della fortuna, e altre attività, vincendo tanti simpatici gadget.

Prenota il tuo posto gratuitamente, cliccando qui e diventa parte di questa rivoluzione verde: “SìAmo il domani” inizia da te!

Leggi anche La tavola rotonda di Ecofuturo al Parlamento europeo



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri