Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Torna a Milano 4eCom2025 il 15 maggio: oltre 15 speaker, 4 conferenze, tavole rotonde e laboratori sul futuro dell’eCommerce, tra AI e sostenibilità


Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

All’evento più atteso da chi opera nell’eCommerce, un ricco programma darà spazio alle realtà più all’avanguardia del settore, alla presenza di figure chiave del calibro di Matteo Flora (The Fool), Filippo Bruno (Indigo AI) e Alberto Luisi (Fermopoint)

Al centro del confronto: l’Intelligenza Artificiale come leva per trasformare processi e la sostenibilità come priorità strategica in ogni fase del business.

Milano, maggio 2025 – È tutto pronto per l’edizione 2025 del 4eCom Main Event 2025, l’evento di riferimento dell’eCommerce che, il 15 maggio, nella cornice delle suggestive Officine del Volo a Milano, metterà in connessione oltre 300 professionisti del settore provenienti da tutta Italia con l’obiettivo di creare sinergie, confronti e nuove opportunità di business.

Un’intera giornata che vedrà alternarsi 15 speaker che offriranno spunti e approfondimenti sul ruolo cruciale dell’Intelligenza Artificiale e dello sviluppo sostenibile, le forze motrici del cambiamento profondo e inevitabile che attraverseranno imprese del futuro.

Un’agenda ricca di contenuti e confronto

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Il programma sarà inaugurato da Matteo Flora, professore, imprenditore e fondatore di The Fool, con una riflessione su come l’Intelligenza Artificiale stia ridefinendo i modelli di business. Seguiranno gli interventi di Filippo Bruno, Sales Account Executive di Indigo AI, con un focus sull’integrazione dei canali vocali nelle conversazioni con i clienti per migliorare la customer experience; e di Alberto Luisi, CEO & Founder di Fermopoint, che porterà al centro del dibattito il tema della consegna flessibile come leva per un commercio più sostenibile, illustrando le tendenze di acquisto e le soluzioni logistiche che migliorano l’efficienza.

Un momento chiave della mattinata sarà la Solution Room, un laboratorio pratico condotto da Francesco Agostinis (Co-Founder di Loop srl e Consigliere 4eCom) insieme a manager ed esperti del settore del calibro di Roberto Guiotto, Co-Founder Tag Manager Italia, Davide Parenti, Head of Digital Marketing & Crm ALESSI, e Federico Dezi, Digital Innovation Manager Doppelganger. Più che una conferenza, sarà uno spazio di confronto dinamico in cui si affronteranno domande concrete e sfide quotidiane: quanto costa davvero acquisire un cliente oggi? Come si bilanciano gli investimenti tra brand e performance? Che ruolo gioca la retention in un mercato sempre più competitivo? Nessuna teoria, solo esperienze e soluzioni applicabili.

La Solution Room è uno spazio interattivo e ad alto valore pratico, pensato per chi intende portarsi a casa idee concrete da applicare subito al proprio business. Non è una lezione frontale, ma un laboratorio guidato in cui si ragiona insieme, si condividono esperienze reali e si cercano soluzioni ai problemi comuni del mercato” commenta Marianna Chillau, Presidente di 4eCom.

Dal dibattito ai dati: un pomeriggio tra AI, ROI e impatto reale

Il pomeriggio si aprirà con una tavola rotonda che partirà da un interrogativo: come rendere l’innovazione uno strumento concreto per generare valore reale e duraturo nel business? Sarà un’occasione in cui verranno messi da parte slogan e frasi fatte per focalizzarsi su racconti concreti su come le aziende hanno integrato l’Intelligenza Artificiale nei loro prodotti o servizi e con quali effetti tangibili. Adriano Trusso (OnShop), Linda La Montagna (Omnichannel manager Antony Morato), Giuseppe Miriello (Digital Director MIAMO), Antonella Girone (Convertix), Cosimo Colella (Spoki) e Modera Marco Macari (ITTWeb) racconteranno i propri casi, le metriche, le scelte operative. Al centro della discussione: investimenti, modelli di business, ritorni reali e competenze necessarie.

A seguire, spazio al tema della finanza agevolata come leva strategica per sostenere i processi di digitalizzazione nelle PMI, grazie all’intervento di Alessandro Mele, amministratore unico di Incentivalab.

Un riconoscimento per l’innovazione nel Digital Commerce e uno sguardo alla solidarietà

Prima della conclusione dell’evento verrà presentata l’iniziativa solidale Support Carlo, una raccolta fondi a sostegno di Carlo Grotta, imprenditore affetto da sclerosi multipla.

La giornata si concluderà con un aperitivo di networking e la cerimonia di consegna del Premio 4eCom: un riconoscimento rivolto a sette realtà del comparto che sono state capaci di distinguersi per innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. Le aziende finaliste sono 3 per ciascuna categoria.

  • AI e Tecnologie Innovative: Doppelgänger, Cool Culture, Lastminute.com

  • Digital Customer Experience: BrandPrint, Doppelgänger, Sportnet

  • Performance e Integrazione di Sistemi: Tosingraf, Pittarello, Lastminute.com

  • Migliore Performance sui Marketplace: Doppelgänger, Yamamay, MyFamily

  • Impegno per la Sostenibilità Ambientale: Tosingraf, Yamamay, Zerophone

  • Legal Design: Actalis, Yamamay, Pittarello

  • Coerenza Comunicativa: Lastminute.com, Pittarello, Monnalisa

A decretare i vincitori, una giuria composta da esperti, professionisti del settore e rappresentanti del mondo digital tra cui, in qualità di presidenti di giuria: Angela Lo Giudice, Avvocato di Polimeni.Legal, e Luca Vasirani, CEO di Hostinato. I capigruppo di giuria saranno: Cristian Galletti, CEO di Webgriffe, Ilaria Granato, Senior Partnership Manager SMB – Italy di PayPlug, Massimo Camoni, CEO di IOHO srl, Mina Crescenza, Marketing & Communication Manager di Yocabè, Mirko Martini, CEO di WA Smart Business, Paolo Capritta, CEO Synthetic lab e Roberto Fumarola, CEO di Qapla’. Faranno parte della giuria: Alessandra Fraschini, Giornalista professionista, Dario Cerea, Chief Growth Officer di Indigo, Fabio Procopio, Chief Operating Officer di Waga, Federico Suberbordes, Country Manager Italia di Oct8ne, Mario Ziella, CO-Founder di Impact0, Mattia Pace, CMO di Spoki, Ruggero Landolina, Head of eCommerce di Fabrico e Sabrina Agasucci, Head of Sales di Skeepers e Monaldo Santori, CEO di Texeo.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri