Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

MindLeague


Il nostro obiettivo con “MindLeague” è integrare la Salute Mentale nella pratica sportiva quotidiana. Desideriamo fornire agli allenatori giovanili di qualsiasi sport gli strumenti necessari per riconoscere i segnali di disagio nei giovani atleti, in particolare di età compresa tra i 9 e i 14 anni, promuovendo una cultura di supporto, collaborazione e inclusione. Grazie al tuo contributo, avremo la possibilità di realizzare una piattaforma digitale gratuita con risorse formative pratiche per trasmettere ai giovani valori positivi legati alla Salute Mentale. Inoltre, organizzeremo incontri di sensibilizzazione e formazione, coinvolgendo fondazioni, ONLUS, società sportive dilettantistiche, professionistiche e istituzioni nazionali. La Salute Mentale nei giovani è fondamentale: supportiamoli insieme per costruire un futuro migliore.
Solo grazie a te, avremo la facoltà di fare la differenza! Dona ora per un miglior benessere psicofisico per i giovani.
La Salute Mentale scende in campo!

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

La Salute Mentale, in particolare nei giovani tra i 9 e i 14 anni, è un tema fondamentale che richiede massima attenzione. Supportare attivamente questa fascia d’età è per noi cruciale per costruire una cultura di sensibilizzazione e prevenzione sul tema. Il ruolo educativo e formativo degli allenatori sportivi è determinante in quanto figure centrali nella promozione di valori positivi legati alla salute mentale e nella lotta contro lo stigma.

MindLeague nasce proprio per affrontare questa sfida: fornire strumenti concreti per integrare la sensibilizzazione alla Salute Mentale nella pratica sportiva quotidiana, supportando allenatori e allenatrici giovanili, di qualsiasi sport, per renderli capaci di sensibilizzare e a loro volta formare i giovani atleti sull’importanza della Salute Mentale.

Microcredito

per le aziende

 

Il progetto si articolerà in due principali azioni:

1. Realizzazione di una piattaforma formativa digitale totalmente gratuita. I contenuti forniti saranno risorse formative pratiche prodotte da esperti e professionisti della salute psicofisica per poter trasmettere ai giovani i valori positivi legati alla salute mentale, per aiutare gli allenatori a riconoscere segnali di disagio e promuovere una cultura diffusa di supporto, collaborazione e inclusione.

2. Organizzazione di incontri di sensibilizzazione e formazione dedicati al progetto, coinvolgendo fondazioni, ONLUS, società sportive amatoriali e professionistiche e istituzioni delle principali città italiane.

I destinatari della piattaforma saranno gli allenatori sportivi di qualsiasi indirizzo (didattici, amatoriali e professionisti) che lavorano a stretto contatto con i giovani, i quali, da un punto di vista sociologico e formativo, rappresentano figure ponte, dette Gatekeeper, che posseggono un bagaglio di conoscenze e di esperienze necessario a filtrare le informazioni fornite verso i giovani.

I fondi raccolti con la campagna serviranno principalmente per permettere la progettazione infrastrutturale, l’attivazione e la manutenzione della piattaforma formativa digitale

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

In particolare, gli 8.000€ verranno divisi secondo le seguenti voci di spesa:

Il tuo contributo, inoltre, avrà valore doppio, in quanto al raggiungimento della soglia di 4000€, il nostro partner Fondazione EOS devolverà altri 4000€ istantaneamente

Ma non finisce qui! Desideriamo investire ogni supporto aggiuntivo ci verrà fornito. La tua donazione avrà un valore fondamentale anche raggiunto l’obiettivo iniziale. Tutti gli ulteriori fondi ci permetteranno di aumentare il numero e la qualità di contributi formativi di esperti della Salute Mentale da inserire all’interno della piattaforma stessa.

Con il tuo supporto, avremo la possibilità di realizzare un fondamentale ecosistema formativo di supporto alla Salute Mentale applicata allo sport!

IL TEAM MindLeague

Siamo un team di professionisti nel mondo della Formazione, dell’Innovazione e del Benessere che desidera supportare i giovani per costruire un futuro migliore. Per noi la salute mentale nei giovani è fondamentale!

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Laureata in Psicologia dei Processi Sociali, Decisionali e dei Comportamenti Economici. Esperienza pluriennale nel settore delle Politiche Attive del Lavoro. Si occupa di progettazione della formazione, orientamento professionale e placement. Si è occupata di talent assessment presso società di consulenza e, in qualità di freelance, si occupa di recruiting, consulenza di carriera, consulenza sul Programma Gol, formazione sulle tecniche di recruiting e laboratori di orientamento. Ha realizzato attività di sensibilizzazione e divulgazione sul tema dell’orientamento al lavoro e sul tema del benessere psicologico, organizzando eventi online e dal vivo, coinvolgendo esperti e professionisti del settore, enti, Istituzioni e associazioni giovanili. 

Ingegnere Informatico con esperienza lavorativa pluriennale in Corporate ICT in attività di progettazione di soluzioni digitali e servizi innovativi. In qualità di freelance, si occupa di formazione in modalità sincrona e asincrona per enti didattici professionali e scolastici, occupandosi di trasformazione digitale e didattica costruzionista. Innovatore sociale nell’ambito del Benessere Mentale, porta avanti attività di sensibilizzazione e divulgazione sul tema e organizza eventi online e dal vivo in tutto il territorio nazionale, coinvolgendo esperti e professionisti del settore, enti, Istituzioni e associazioni giovanili e tecnico-scientifiche. 

Ingegnere biomedico con esperienza lavorativa decennale in ambito farmaceutico e biomedicale in ruoli di Marketing e Vendite (AstraZeneca, Merz Pharma, Lübeck e Sanofi). Master in management dei settori Sanità, Pharma e Biomed. Dal 2020 imprenditore in ambito dei servizi per il mondo lifescience con React, società focalizzata nello sviluppo di soluzioni tecnologiche che impattino positivamente sulla qualità di vita dei pazienti degli operatori sanitari, e Radiants Research (2023), startup innovativa che sviluppa sonde per l’individuazione delle cellule tumorali durante la chirurgia di tumore della prostata e dei tumori neuroendocrini.

FAQ

Da dove nasce l’idea di MindLeague?

Mindleague nasce in primis da una comunione di intenti: Daniele aveva da lungo tempo in mente di realizzare un progetto per gli allenatori sportivi che portasse un valore aggiunto per i giovani atleti. Nicholas e Federica, da anni attivi sul tema del Benessere Mentale per i giovani, hanno sposato l’idea di Daniele, andando a contribuire con le loro rispettive competenze di Innovazione e Progettazione di Nicholas e di Psicologia e Formazione di Federica. 

Siamo convinti che un ecosistema di persone fortemente connesso, che ha valori condivisi e una causa comune da portare avanti possa creare davvero impatto sociale. Supporta la campagna e diventa parte del cambiamento positivo: solo con il tuo aiuto potremo supportare gli allenatori e i giovani a stare bene, e ad applicare la Salute Mentale nella pratica sportiva quotidiana, insieme!

Perché ci siamo concentrati sul mondo dello Sport?

La salute mentale è un tema sempre più discusso anche nell’ambiente sportivo. Sebbene per molti si tratti ancora di uno stigma, sempre più atleti di ogni categoria si aprono e dichiarano pubblicamente l’importanza del Benessere Psicofisico. 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Secondo una recente testimonianza lasciata al Knowledge in Psychiatry Journal dal Professor Santo Rullo, Medico Psichiatra ideatore del progetto Nazionale Crazy Football, realtà amica di MindLeague, diversi studi hanno dimostrato l’importanza e l’efficacia dello sport e dell’attività fisica nel prevenire e curare problemi di salute mentale, migliorando in modo significativo la qualità della vita delle persone. 

Lo sport migliora infatti la salute fisica, accresce l’umore e l’autostima, incoraggia la socializzazione e l’appartenenza a un gruppo: tutto ciò è particolarmente importante per le persone con disturbi mentali diagnosticati, ma anche e soprattutto per individuare e gestire segnali di disagio emotivo nei giovani.

Perché abbiamo scelto gli Allenatori come target della piattaforma?

Secondo la ricerca longitudinale condotta dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, che ha coinvolto 6.250 adolescenti italiani, è emerso che il 94,1% ha praticato o pratica attualmente sport.

Le indagini condotte in merito al ruolo di chi li allena hanno dimostrato che la figura dell’allenatore è determinante nello sviluppo adolescenziale: è innanzitutto qualcuno da cui imparare. Il processo di costruzione della relazione sembra così partire da una “fiducia di base” che i ragazzi pongono a prescindere, in quanto l’allenatore viene considerato come una persona di riferimento, pari o più importante della figura genitoriale. 

In questo senso, gli allenatori, sono attori cruciali nell’influenzare l’esperienza sportiva dei giovani e di ciò che comporta in termini di loro divertimento, motivazione e sulla possibilità di sviluppare abilità sportive e senso di efficacia individuale e collettiva. 

Secondo la letteratura recente, l’allenatore moderno è assimilabile al concetto di relational coach, che instaura un rapporto con i suoi allievi basato sul rispetto, la fiducia e l’impegno reciproco. Promuovere il Benessere Mentale sul campo sostiene tanto l’allenatore quanto gli atleti nel raggiungere gli obiettivi condivisi.

Partner

Fondazione EOS – Fondazione Edison Orizzonte Sociale ETS indirizza le risorse messe a disposizione dall’azienda Edison per favorire l’attività a grande impatto sociale, mettendo al centro le nuove generazioni, per costruire insieme a loro un futuro più equo e sostenibile, perché nessuno sia lasciato indietro. Tra i temi che stanno loro più a cuore ci sono la Salute Mentale e l’importanza dello sport e della cultura come strumenti di espressione e crescita personale. 

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Proprio per questo, la Fondazione ha deciso di supportare il progetto MindLeague, scommettendo sulla sua riuscita. Se infatti verranno raggiunti 4000€ di donazioni volontarie, Fondazione EOS devolverà personalmente ulteriori 4000€ per raggiungere l’obiettivo! 

Il tuo contributo ha quindi un’importanza doppia, supporta la campagna per permetterci di far scendere la Salute Mentale in campo assieme alla Fondazione EOS.

Realtà Amiche

React – Supporter Tecnico di MindLeague, React è una società specializzata in soluzioni tecnologiche per il miglioramento della qualità della vita dei pazienti degli operatori sanitari. La piattaforma formativa che prenderà vita grazie al tuo contributo verrà realizzata, manutenuta e gestita grazie all’expertise delle persone di React, che hanno sposato la causa e desiderano scendere in campo con noi!

Crazy for Football – Supporter Psicologico-Sportivo di MindLeague, Crazy for Football è un progetto di grande valenza dal punto di vista tecnico-sportivo che scientifico. E’ in primis una Nazionale di calcio composta interamente da giovai affetti da una patologia psichiatrica certificata. Attraverso la loro esperienza, dimostrano ogni giorno come lo sport faccia bene alla salute psico-fisica. Crazy for Football ci supporterà nella realizzazione dei contenuti formativi da inserire in piattaforma, per garantire il massimo supporto agli allenatori per portare in campo la Salute Mentale!

Solo con il tuo contributo, possiamo fare la differenza! 

Contabilità

Buste paga

 

Dona ora per un miglior benessere psicofisico per i giovani.

La Salute Mentale scende in campo!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Conto e carta

difficile da pignorare