Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

I fondi e gli ETF con il titolo Intesa Sanpaolo in…


Il titolo Intesa Sanpaolo ISP è salito del 24,28% da inizio anno (al 5/05/2025) ed è stato il secondo maggior contributore alla performance dell’indice Morningstar Italy dietro solo ad UniCredit UCG. Le azioni della banca torinese si sono risollevate in fretta dopo il selloff sui listini innescato dai dazi USA e ora sono tornate a essere scambiate attorno a EUR 4,8, ovvero vicina ai massimi storici degli ultimi 10 anni.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Source: Morningstar Direct. Data as of May 07, 2025.

Al momento il titolo è scambiato con un premio del 37% rispetto al fair value di EUR 3,50. Relativamente al settore bancario, e alle banche italiane in particolare, gli analisti di Morningstar sono preoccupati per l’effetto che il peggioramento della congiuntura, anche a causa della guerra commerciale in atto, potrà avere sulle perdite sui prestiti concessi alle imprese. Un elemento, questo, che potrebbe cambiare il sentiment degli investitori sul comparto bancario e dunque innescare delle prese di profitto sul titolo Intesa.

Con una capitalizzazione superiore agli 84 miliardi di euro, Intesa Sanpaolo è il titolo più grande, per market cap, del listino di Piazza Affari. Inoltre, Intesa è tra le prime 10 holding del paniere del Morningstar Developed Markets Europe Banks (con un peso del 5,2%). Per questo motivo è presente anche in molti fondi ed ETF.

I fondi maggiormente esposti al titolo Intesa Sanpaolo

Di seguito abbiamo indicato i fondi comuni e gli ETF domiciliati in Europa e disponibili alla vendita in Italia maggiormente esposti al titolo Intesa Sanpaolo. Abbiamo selezionato i primi dieci comparti più esposti al gruppo bancario applicando un filtro sul valore dell’attivo gestito (superiore ai 100 milioni di euro) in modo da individuare i più rilevanti per gli investitori.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Amundi FTSE MIB UCITS ETF MIBA

Il comparto maggiormente esposto al titolo Intesa Sanpaolo, con un peso del 13,30% del suo attivo gestito (dati al 29/04/2025), è l’Amundi FTSE MIB UCITS ETF. La strategia, che ha come obiettivo di gestione quello di replicare la performance dell’indice FTSE MIB Net Total Return, viene valutata da Morningstar con un Medalist Rating di Neutral per via del suo processo di investimento giudicato inferiore alla media. Nonostante negli ultimi tre anni abbia registrato un ritardo medio di 20 punti percentuali nei confronti del benchmark, il comparto è riuscito a costantemente a sovraperformare la media di categoria meritandosi un rating di quattro stelle.

iShares VII PLC – iShares FTSE MIB UCITS ETF EUR (Acc) CSMIB

L’ iShares VII PLC – iShares FTSE MIB UCITS ETF EUR (Acc) è il secondo comparto maggiormente esposto al titolo Intesa Sanpaolo con un peso del 13,04% del suo attivo gestito (dati al 02/05/2025). Negli ultimi tre anni solari il comparto di iShares è riuscito sempre a sovraperformare il benchmark meritandosi un rating di 5 stelle. A causa di un processo di investimento giudicato come inferiore alla media della categoria, il comparto viene valutato con un Medalist Rating di Neutral.

Amundi Index Solutions – Amundi ITALY MIB ESG FMI

L’Amundi Index Solutions – Amundi ITALY MIB ESG, che promuove tra le altre caratteristiche quelle ESG ai sensi dell’articolo 8 del regolamento SFDR (Sustainable Finance Disclosure Regulation), è esposto per l’11,24% del suo attivo gestito al titolo Intesa Sanpaolo (dati al 29/04/2025). L’ETF ha uno stile di investimento più orientato ai titoli value rispetto all’indice Morningstar Italy. Negli ultimi tre anni il comparto ha sottoperformato in media l’indice Morningstar Italy di 34 punti base, ma è riuscito a fare costantemente meglio della media di categoria guadagnandosi un rating di 4 stelle. A causa di un giudizio inferiore alla media, relativamente al processo di investimento, il comparto viene valutato con un Medalist Rating di Neutral.

Schroder International Selection Fund Italian Equity

Il fondo Schroder International Selection Fund Italian Equity è esposto per il 9,86% al titolo Intesa Sanpaolo (dati al 31/03/2025). Secondo Morningstar, la strategia ha un vantaggio di costo rispetto ai concorrenti, per effetto di un profilo commissionale che lo colloca nel secondo quintile più basso dei fondi appartenenti alla categoria. Tuttavia, a causa di un giudizio negativo del team di gestione e di un processo di investimento valutato come inferiore alla media il fondo ottiene un Medalist Rating di Neutral.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Sebbene negli ultimi tre anni abbia leggermente sovraperformato la media di categoria, il fondo ha registrato in questo periodo un ritardo medio di 250 punti base rispetto all’indice Morningstar Italy.

Euromobiliare Azioni Italiane

Euromobiliare Azioni Italiane è esposto per il 9,78% del suo attivo gestito al titolo Intesa Sanpaolo (dati al 31/03/2025). Sebbene la strategia abbia un profilo commissionale tra i più bassi tra i fondi appartenenti alla categoria azionari Italia, un giudizio del team di gestione e del processo di investimento inferiore alla media penalizzano il suo Medalist Rating che è pari a Neutral.

Negli ultimi tre anni il fondo ha sovraperformato la media di categoria, ma a causa di risultati altalenanti negli anni precedenti il suo star rating è di tre stelle.

L’autore o gli autori non possiedono posizioni nei titoli menzionati in questo articolo. Leggi la policy editoriale di Morningstar.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri