Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Incentivi per le Imprese della Moda: Opportunità di Crescita e Innovazione – Retefin.it – #retefin – #retefinaste


Fino alla scadenza del 3 giugno, le imprese della moda hanno l’opportunità di presentare domanda a Invitalia per ottenere contributi a fondo perduto e finanziamenti per progetti di investimento nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia. Questa iniziativa, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, rappresenta un’importante occasione per le micro, piccole e medie imprese del settore.

Dettagli dell’Iniziativa

La Legge di Bilancio 2025 ha stanziato 15,5 milioni di euro per il triennio 2025-2027, destinati a sostenere la ricerca, la sperimentazione e l’innovazione nei processi di trasformazione delle fibre tessili naturali, anche provenienti da processi di riciclo, e della concia della pelle

. Le nuove istruzioni per ottenere gli incentivi sono state definite con il decreto direttoriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 26 febbraio 2025

Tipologie di Agevolazioni

A partire dal 3 aprile 2025, le imprese possono richiedere incentivi per programmi di investimento con spese ammissibili pari ad almeno 30.000 euro e fino a 200.000 euro

. Il valore del progetto determina la tipologia e la portata dei benefici accessibili:

  • Fino a 100.000 euro: contributi a fondo perduto per il 60%.
  • Oltre 100.000 e fino a 200.000 euro: possibilità di beneficiare di un finanziamento agevolato per l’80% delle spese ammissibili oltre i 100.000 euro

Progetti Ammissibili

Le imprese possono includere nei programmi di intervento le seguenti spese:

  • Acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica, comprese le relative spese di installazione.
  • Formazione del personale dedicato all’uso dei nuovi macchinari, fino a un massimo del 20% del bene ammesso all’agevolazione.
  • Acquisto di brevetti o acquisizione di relative licenze d’uso.
  • Spese per l’acquisizione della certificazione di sostenibilità di prodotto o di processo.
  • Acquisto di nuove licenze software per la tracciabilità della filiera

Requisiti e Modalità di Domanda

Le micro, piccole e medie imprese che intendono beneficiare delle agevolazioni devono essere regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle imprese, e svolgere almeno una delle attività identificate con i codici ATECO 13 (Industrie Tessili) e 15.11 (Preparazione e concia del cuoio)

 

Agevolazioni e finanziamenti

Consulenza e assistenza in asta

 

. La domanda deve essere presentata sul portale Invitalia, previa registrazione dell’impresa nel sistema

Il Ruolo di Retefin.it

Per le imprese che desiderano massimizzare le opportunità offerte da questi incentivi, Retefin.it offre un servizio di consulenza e assistenza altamente professionale. Grazie alla loro esperienza nel settore finanziario, Retefin.it può guidare le imprese attraverso l’intero processo di richiesta, assicurando che tutte le documentazioni siano complete e corrette. La loro consulenza esperta è fondamentale per ottenere il massimo beneficio dagli incentivi disponibili.

Conclusione

Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per le imprese della moda di investire in innovazione e sostenibilità. Con il supporto di Retefin.it, le imprese possono navigare con successo il processo di richiesta degli incentivi, garantendo un futuro di crescita e sviluppo sostenibile.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione