a che punto siamo davvero?
Il PNRR, che sospinge dal 2021 una migrazione al cloud già da anni avviata nella PA italiana, si concluderà tra un anno, nel 2026. Come sta andando, e cosa si…
Il PNRR, che sospinge dal 2021 una migrazione al cloud già da anni avviata nella PA italiana, si concluderà tra un anno, nel 2026. Come sta andando, e cosa si…
Nel cuore di una Vecchia Europa che ringiovanisce a vista d’occhio, la BCE lavora in silenzio a una delle trasformazioni più radicali della storia monetaria recente. Eppure, solo il 28%…
Caivano di GIAN LUCA GALLETTI 26 giu 2025 14:00 Nel momento in cui il Governo ha scelto di intervenire con uno strumento normativo dedicato a un territorio ferito come Caivano,…
di Gabriele Petrucciani Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Dopo l’accordo commerciale col big guidato da Matteo Del Fante e il lancio del nuovo conto titoli la raccolta netta è…
Abbiamo segnalato in un precedente articolo, come i “Fondi Strutturali Europei” possano essere considerati in genere un “case study” di successo in cui l’innovazione nella PA ha portato significativi benefici…
Il bicchiere è mezzo pieno" title=""/> Finanziamo agevolati Contributi per le imprese 19 Giugno 11:26 2025 da Andrea Lovelock Habemus legem. È pronto il nuovo testo della direttiva pacchetti dell’Unione…
A firma di Sauro Mostarda, CEO di Lokky Prestito condominio per lavori di ristrutturazione La professione del commercialista, per tradizione spesso ancorata a pratiche consolidate e metodi gestionali strutturati, sta…
La professione del commercialista, per tradizione spesso ancorata a pratiche consolidate e metodi gestionali strutturati, sta attraversando una trasformazione senza precedenti. L’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025 e…
Il settore pubblico è rappresentato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, territorio del quale fanno parte alcune delle istituzioni accademiche partecipanti, come Università di Trieste, il primo ateneo italiano a…
Il Piano Mattei: una strategia solidale per l’Africa e una sfida di crescita per l’Italia Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Nel cuore del Mediterraneo, tra la complessità dei flussi…
Microcredito per le aziende Spesso vediamo, nei vari report che raccontiamo su questo blog, una serie di percentuali riferite alla crescita di alcuni fattori importanti quali il livello di digitalizzazione,…
In Italia, la Posta Elettronica Certificata (PEC) è da tempo riconosciuta come uno strumento digitale sicuro, dotato di pieno valore legale, equivalente a una raccomandata con ricevuta di ritorno. Un…
La trasformazione digitale è un cantiere che non si chiude mai. Da circa dieci anni si è imposta come una leva strategica per la crescita economica e la resilienza delle…
Grand Tour fa tappa nei Balcani per un reportage esclusivo che esplora come l’ecosistema italiano e quello bulgaro stiano cercando di creare connessioni e sinergie. «Qui l’imprenditoria è in continuo…
Digitalizzazione, automazione, cloud computing, intelligenza artificiale: l’innovazione corre, e con essa si moltiplicano le opportunità. Ma, come in ogni ecosistema che evolve rapidamente, crescono anche i rischi. In questo scenario,…
L’interesse dei clienti e dei grandi operatori per la sovranità digitale attira capitali e attenzione sul business dei data center. Da due anni la politica ci lavora alacremente: vediamo perché.…
L’implementazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) in Italia è ancora ai blocchi di partenza ma, sicuramente, sta crescendo rapidamente: il 63% delle aziende di grande dimensione che ha già adottato o intende…
Mi sono accorta che c’era qualcosa che non andava, in me, quando mio figlio già alle elementari per educazione civica studiava le voci dell’Agenda 2030 dell’Onu e la cosa mi…
Due documenti ufficiali fanno il punto sullo stato di avanzamento del Pnrr. La relazione del governo evidenzia lo sforzo fin qui fatto e la speranza di una proroga. La Corte…
Nella notte tra il 6 e il 7 maggio, l’esercito indiano ha lanciato un attacco missilistico contro quelle che ha definito come nove “infrastrutture terroristiche” di organizzazioni con sede in…
Sono 24 milioni le case degli italiani costruite prima degli anni Ottanta, ossia i due terzi. Il 50% del patrimonio abitativo complessivo è nelle classi F e G. A ciò…
Marisa Iannucci presenta le liste della coalizione e i punti principali della sua campagna elettorale: «In caso di ballottaggio tra centro destra e centro sinistra ci asterremo» Sconto crediti fiscali…
“Il settore aerospaziale italiano deve fare gruppo per poter parlare al Governo che conosce la composizione del Paese e sa che, oltre ad alcuni grandi gruppi aerospaziali, vi sono anche…
Luciano Tavazza, nella sua lunga esperienza come attivista, formatore e pensatore, ci ha lasciato un’eredità che si colloca proprio all’incrocio tra azione sociale, partecipazione e trasformazione. Una prospettiva di trasformazione…
Di fronte alle evidenze sempre più gravi prodotte dal cambiamento climatico indotto dall’aumento dei gas serra, il vicepresidente del Consiglio liquida lo scioglimento dei ghiacciai come «eventi che si ripetono»,…
Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale 17/04/2025 Credits: Vittorio Tulli, Cnr Cotone: si sta sperimentando in Puglia, con approcci di agricoltura rigenerativa; seta: si sta…
Cotone: si sta sperimentando in Puglia, con approcci di agricoltura rigenerativa; seta: si sta provando ricostruire una filiera italiana di altissima qualità; lana: si punta al recupero della pecora merinos…
WhatsApp us