chi chiude, chi resiste, chi rinasce
In Italia, solo il 59,7% della popolazione può accedere a un fruttivendolo entro 15 minuti a piedi. Un dato che, letto insieme al 61,4% per i supermercati (dove però si…
In Italia, solo il 59,7% della popolazione può accedere a un fruttivendolo entro 15 minuti a piedi. Un dato che, letto insieme al 61,4% per i supermercati (dove però si…
Nei primi cinque mesi del 2025 l’economia lecchese ha dimostrato una buona tenuta, tra segnali di stabilità nel commercio, nuove sfide per i servizi legati alla manifattura e un turismo…
Nei primi cinque mesi del 2025 l’economia lecchese ha dimostrato una buona tenuta, tra segnali di stabilità nel commercio, nuove sfide per i servizi legati alla manifattura e un turismo…
Conto e carta difficile da pignorare Un nuovo uliveto piantato a Supersano (Lecce) – Papelstudio «Il momento in cui ho capito che tutti noi abitanti eravamo ormai assuefatti dal grigio…
L’agricoltura italiana vive una fase complessa dovuta a molteplici fattori: non solo il contesto geopolitico, ma anche l’evoluzione della normativa europea in una delicata fase di definizione della prossima Politica…
Il 2024 si è chiuso, secondo ANIE Confindustria, in un contesto economico incerto, caratterizzato dal rallentamento della manifattura europea, da pressioni inflazionistiche e nuove barriere commerciali. In questo scenario i…
La politica di stampo sovranista, che contraddistingue la presidenza di Kaïs Saïed sin dal primo mandato, rimane immutata con ripercussioni sia sulla crisi dell’economia – l’allontanamento dal Fondo monetario internazionale…
WhatsApp us