Lombardia, Bankitalia “Nel 2024 il Pil a +0,7%”
Richiedi prestito online Procedura celere MILANO (ITALPRESS) – Nel 2024 il Prodotto Interno Lordo delle imprese lombarde ha registrato un aumento pari allo 0,7%, un dato che colloca la regione…
Richiedi prestito online Procedura celere MILANO (ITALPRESS) – Nel 2024 il Prodotto Interno Lordo delle imprese lombarde ha registrato un aumento pari allo 0,7%, un dato che colloca la regione…
L’economia calabrese è cresciuta ma debolmente, rallentando rispetto all’anno precedente. Sulla base dell’indicatore Iter della Banca d’Italia, il prodotto della nostra regione è aumentato dello 0,8 per cento (era stato…
Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta 14.28 – martedì 10 giugno 2025 (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata…
Una crescita debole, un modello produttivo che scivola verso servizi a basso valore aggiunto (e bassi salari) mentre le piccole imprese della manifattura soffrono, e l’innovazione sviluppata dei centri di…
Una crescita debole, un modello produttivo che scivola verso servizi a basso valore aggiunto (e bassi salari) mentre le piccole imprese della manifattura soffrono, e l’innovazione sviluppata dei centri di…
Secondo l’ultimo rapporto OCSE, il reddito reale delle famiglie italiane è sceso dello 0,6% nell’ultimo trimestre del 2024, ponendo l’Italia all’ultimo posto nel G7 e tra i peggiori performer dell’area…
Nei cantieri, tra le pieghe delle gare pubbliche, nel flusso incessante dei rifiuti, nei bilanci di aziende apparentemente pulite e persino nelle risorse del PNRR: è lì che le mafie…
di Redazione Economia Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita La banca Usa promuove l’esecutivo nell’analisi firmata dal managing director Taddei, ex responsabile economico del Pd: «L’unico degli ultimi 20 anni…
Prestito condominio per lavori di ristrutturazione 17.43 – martedì 3 giugno 2025 (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// (IMMAGINE DA I.A.) Opportunità…
Se la settimana scorsa i riflettori erano puntati sul mercato obbligazionario e sulle crescenti preoccupazioni legate alla sostenibilità del debito americano, oggi l’attenzione si sposta in maniera più costruttiva sul…
Venerdì scorso il Governatore della Banca d’Italia ha pronunciato la sue Considerazioni finali. La riflessione annuale del nostro banchiere centrale è il documento economico più completo sull’andamento complessivo della nostra…
La corsa ai dazi “potrebbe sottrarre quasi un punto percentuale alla crescita mondiale nell’arco di un biennio” e sta “spingendo l’economia globale su una traiettoria pericolosa” mettendo a rischio già…
(Teleborsa) – “Le dispute commerciali e i conflitti in atto stanno incrinando la fiducia a livello internazionale, con effetti negativi sulle prospettive dell’economia globale”. Con un cenno franco e diretto…
5 min Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Nelle sue considerazioni finali il governatore ha sottolineato i rischi di una guerra commerciale. Dall’Italia segnali positivi, ma “siamo solo all’inizio”. Il…
La corsa ai dazi “potrebbe sottrarre quasi un punto percentuale alla crescita mondiale nell’arco di un biennio” e sta “spingendo l’economia globale su una traiettoria pericolosa” mettendo a rischio già…
di Enrico Marro Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Il governatore della Banca d’Italia Panetta: «L’Europa è indietro rispetto agli Stati Uniti nell’innovazione tecnologica e viene incalzata dalla Cina e…
La nautica italiana continua a navigare con il vento in poppa. E in occasione del Salone Nautico di Venezia 2025, che si aprirà giovedì all’interno dell’Arsenale, il comparto si presenta…
La crescente difficoltà nel misurare la ricchezza nazionale, sempre più immateriale, sta portando a continue revisioni al rialzo del PIL italiano. Questo fenomeno solleva interrogativi cruciali sull’adeguatezza degli strumenti statistici…
Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! «La resilienza del sistema Piacenza si è manifestata anche nel 2024, anno di progressivo rallentamento della crescita economica occidentale anche per…
Scenario macroeconomico internazionale: Oxford Economics stima un tasso di crescita del PIL dello 0,9% nel 2025 e 2026 per l’Eurozona; Stati Uniti e Cina segneranno rispettivamente +1,5% e +4.3% quest’anno.…
Sono 15,8 miliardi di euro i costi evitati agli operatori di telecomunicazioni mobili in Italia, tra il 2015 e il 2024, grazie al modello di condivisione, a seguito della separazione…
di Francesca Basso Assistenza e consulenza per acquisto in asta Corre il deficit: la media Ue e anche dell’Eurozona è al di sopra della soglia del del 3% richiesta dal…
Facebook WhatsApp Twitter Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Il pil italiano ha registrato un aumento dello 0,3% nei primi tre mesi del 2025, superando le aspettative degli analisti. Tuttavia,…
(AGENPARL) – Roma, 16 Maggio 2025 Contributi e agevolazioni per le imprese (AGENPARL) – Fri 16 May 2025 Bollettino socio-economicodel VenetoI principali dati congiunturaliAprile 2025a cura dell’Ufficio di Statistica della…
Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Roma – MIND – Milano Innovation District è uno dei progetti di rigenerazione urbana e sviluppo sostenibile più ambiziosi e rilevanti a livello…
Nonostante l’agroalimentare rappresenti circa il 30% del Pil italiano, nel 2024 gli investimenti in startup Agri & FoodTech si sono fermati a poco più di 100 milioni di euro, in…
Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Nella foto: Igor De Biasio, d Arexpo, Francesco Giorgino (moderatore) e Valerio De Molli, ad The European House Ambrosetti Milano Innovation District è uno…
di Francesco Di Frischia Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio Presentato in Senato il Primo rapporto sulla trasformazione tecnologica della filiera agroalimentare. Il contributo della startup…
di Federico Fubini Conto e carta difficile da pignorare Perché la finanza pubblica va bene, l’occupazione anche eppure il lavoro in Italia è sempre più povero, malgrado un taglio delle…
Secondo l’analisi TEHA – THE EUROPEAN HOUSE – AMBROSETTI, sono l’export, la blue economy, la cantieristica ed il turismo a trainare la crescita. Conto e carta difficile da pignorare Export,…
“Una strategia possibile per la Sicilia del 2030: solidarieta’, innovazione, competenze”, e’ il titolo del report di Svimez che fotografa una Isola in ostinata crescita e che sara’ presentato venerdi’…
Nonostante i progressi compiuti a livello nazionale, europeo e internazionale, sul fronte sostenibilità sembra tirare ultimamente una brutta aria. L’avvio dell’amministrazione Trump è stato una “doccia fredda” per chi sperava…
Il TEHA-Global Innosystem Index 2025 colloca l’Italia nelle retrovie dell’innovazione: 30° posto sui 47 paesi più avanzati al mondo. Sul podio Israele, Singapore e Regno Unito. L’Italia retrocede di due…
Nonostante i progressi compiuti a livello nazionale, europeo e internazionale, sul fronte sostenibilità sembra tirare ultimamente una brutta aria. L’avvio dell’amministrazione Trump è stato una “doccia fredda” per chi sperava…
(AGENPARL) – Roma, 8 Maggio 2025 Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati (AGENPARL) – Thu 08 May 2025 Leconomia della Lombardia si trova di fronte a un bivio: intraprendere lastrada…
giovedì 08 maggio 2025 La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento IL RAPPORTO ASVIS: CON LA TRANSIZIONE ECOLOGICA CRESCE IL PIL Un…
Spingere sull’acceleratore della transizione ecologica e digitale per avere un Pil più alto dell’1,1% nel 2035 e dell’8,4% nel 2050, rispetto allo scenario base. E’ l’opportunità delineata dal “Rapporto di…
Se l’Italia accelerasse la transizione ecologica e digitale avrebbe un Pil più alto dell’1,1% nel 2035 e dell’8,4% nel 2050, rispetto allo scenario base, con dinamiche positive per l’industria, l’agricoltura…
Un Pil che cresce dell’1,1% nel 2035 e sale dell’8,4% nel 2050. E ancora, dinamiche positive per l’industria, l’agricoltura e i servizi, disoccupazione più bassa, riduzione del debito pubblico, nonostante…
Il calo del Pil Usa nel primo trimestre è stato per lo più attribuito a un’impennata delle importazioni prima dell’arrivo dei dazi. Ma i dati devono essere interpretati con cautela…
La crescita del Pil lombardo per il 2025 è rivista al ribasso, con una stima attuale del +0,8% rispetto al +1,1% previsto all’inizio dell’anno. A incidere negativamente sulle prospettive di…
L’analisi del centro studi di Assolombarda. Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Milano, 29 aprile 2025 – La crescita del Pil lombardo per il 2025 è rivista al ribasso, con…
In una serata di venerdì caratterizzata dal consueto imprevedibile comportamento, Donald Trump si è mostrato ottimista: ha espresso la sua disponibilità a negoziare con l’Unione Europea, che non ha risposto…
Uno strumento di programmazione per il prossimo triennio senza una visione programmatica: è probabilmente quella della magistratura contabile l’istantanea più nitida del Documento di finanza pubblica sul quale stamattina sono…
WhatsApp us