Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientale


Finalità dell’Avviso

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

L’Avviso fa riferimento al PSP 2023/2027 ed in particolare all’intervento SRD04 “Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientale” del Complemento dello Sviluppo Rurale 2023/27 del Lazio”.

L’intervento persegue l’obiettivo di consentire la convivenza pacifica tra agricoltori/allevatori e fauna selvatica, mediante la realizzazione dei seguenti investimenti:

  • per la protezione degli allevamenti/coltivazioni dai danni diretti ed indiretti causati da fauna selvatica (Sotto-Azione 1.1),
  • per il controllo delle popolazioni di cinghiale (Sus Scrofa Sp. e ibridi), anche in connessione agli obiettivi del PRIU della Regione Lazio, Piano Regionale Interventi Urgenti per la gestione, il controllo e l’eradicazione della peste suina africana nella specie cinghiale, approvato dalla Giunta Regionale con Deliberazione n. 1000/2024 (Sotto-Azione 1.2)

A chi è rivolto (Destinatari)

Il Bando è rivolto ai seguenti soggetti beneficiari:

  • “agricoltori in attività” singoli o associati;
  • Aziende faunistico venatorie;
  • Ambiti Territoriali di Caccia (ATC);
  • Comuni e loro Unioni;
  • Comunità Montane;
  • Enti gestori di Aree della Rete Natura 2000 e di altre aree protette.

Tipologia di intervento

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Sono ammissibili le seguenti tipologie di intervento:

Sotto Azione 1.1.a – Investimenti per la protezione degli allevamenti e la prevenzione di danni causati da fauna selvatica

  • Recinzioni elettrificate per i danni da predazione da lupo
  • Recinzioni metalliche per i danni da predazione da lupo
  • Recinzioni elettrificate per i danni da orso
  • Alloggi per il personale di custodia degli animali al pascolo:
  • Dissuasori faunistici.
  • Cani da guardiania

Sotto Azione 1.1.b – “Investimenti per la protezione di specie vegetali e la prevenzione di danni causati da fauna selvatica”

  • Recinzioni elettrificate per danni da ungulati.
  • Recinzioni metalliche per i danni da cinghiale
  • Strutture per la prevenzione dei danni da nutria

Sotto Azione 1.2 – “Investimenti per il controllo delle popolazioni di cinghiale”

  • Sistemi e strutture per la cattura del cinghiale
  • Mezzi ed attrezzature per la gestione delle carcasse.

Spese ammissibili

Sono ammissibili a beneficiare del sostegno le seguenti tipologie di spesa:

  • lavori di ripulitura del terreno nell’area su cui verranno installate le strutture per la difesa degli allevamenti/coltivazioni e quelle per il controllo delle popolazioni di cinghiale;
  • acquisto, trasporto in loco e messa in opera delle strutture atte a garantire una coesistenza pacifica tra la fauna selvatica e le attività produttive agro-silvo-pastorali.

Ambito territoriale di intervento

L’intervento si attua su tutto il territorio della Regione Lazio.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Modalità di presentazione della domanda e scadenza

È prevista la presentazione di una domanda di sostegno, documento informatizzato tramite cui il soggetto richiedente esprime la volontà di accedere agli aiuti previsti dal CSR 2023-

2027, contenente, tra l’altro, le informazioni relative al soggetto richiedente, alla sua azienda, agli investimenti proposti e l’importo richiesto dell’aiuto, ed è corredata della documentazione prevista nel bando.

Il soggetto richiedente, dopo aver costituito/aggiornato il fascicolo aziendale, compila e presenta la domanda di sostegno utilizzando esclusivamente l’applicativo presente sul portale SIAN, messo a disposizione dall’OP AGEA all’indirizzo Internet https://www.sian.it, secondo le modalità definite nello specifico Manuale Utente, disponibile sullo stesso sito nella sezione Home › Utilità › Download › Documentazione › Manuali Sviluppo Rurale 2023-2027 Interventi NON SIGC.

La domanda di sostegno deve essere sottoscritta dal richiedente con firma elettronica avanzata tramite OTP (One Time Password). L’interessato deve pertanto preventivamente accreditarsi sul SIAN e aderire esplicitamente alla firma elettronica delle domande, effettuando la procedura di registrazione in maniera autonoma oppure avvalendosi di un Centro Autorizzato di Assistenza Agricola (CAA).

La presentazione della domanda di sostegno ai sensi del bando pubblico deve avvenire entro le ore 23.59 del 17 dicembre 2025.

Selezione delle candidature

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

La Direzione regionale Agricoltura, Sovranità Alimentare, Caccia e Pesca, Foreste a seguito dell’istruttoria amministrativa e della valutazione svolta sulla base dei criteri di selezione, provvederà ad approvare con atti dirigenziali pubblicati su questo sito e sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio (BURL), l’elenco delle “domande non ammissibili” e la graduatoria unica regionale delle domande di sostegno ammissibili con indicazione di quelle che, fino alla concorrenza delle risorse finanziarie previste dal bando, possono essere finanziate (domande “ammesse a finanziamento”) e quelle che, seppure ammissibili, non possono essere finanziate (domande “ammissibili ma non finanziate per carenze di fondi”).

Intensità dell’aiuto

100% della spesa ammissibile per soggetti pubblici, 80% per soggetti privati.
Importo minimo ammissibile: € 10.000,00
Importo massimo ammissibile: € 100.000,00

Almeno il 60% delle risorse è riservato alle imprese agricole. Il contributo sarà concesso esclusivamente alle domande di sostegno istruite con esito positivo e dichiarate ammissibili.

Risorse finanziarie

Per il finanziamento delle domande di sostegno presentate ai sensi del bando è stanziato un importo complessivo di € 3.200.000,00

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Per informazioni gli interessati possono rivolgersi al Servizio Sviluppo Locale della Direzione Regionale Agricoltura e Sovranità Alimentare, Caccia e Pesca, Foreste oltreché alle Aree Decentrate Agricoltura (ADA) competenti per territorio.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere